25
Il tuo Carrello

Incredibile e raffinato Luigi XV poudreuse o toeletta realizzata nella Francia dell’epoca di Napoleone III, metà del XIX secolo. Presenta una straordinaria intarsio di buona fattura; diversi legni sono utilizzati per gli ornamenti, sia poligonali che floreali. Questo tavolo da toeletta leggero poggia su quattro gambe in galva, le due anteriori con sabot. Sul suo frontale a profilo mistilineo sono presenti due registri (nonostante sembrino cinque), oltre a un vassoio per la scrittura rimovibile, con pelle di cammello in rilievo, diventando così uno scrittoio o una scrivania. Tutti gli accessori, comprese le maniglie, sono in bronzo dorato al mercurio e poi cesellati.Il piano presenta decorazioni floreali molto delicate, grazie alla combinazione di impiallacciature di diverse tonalità (palissandro, legno di violetta e palisandro). È questo involucro floreale che si solleva, in due lembi laterali e uno centrale, esponendo la magnifica toeletta. Una volta aperto, si scopre uno specchio al centro e uno spazio di archiviazione ai lati. È curioso che nella parte anteriore questi spazi siano stati trattati come se fossero cassetti, con tanto di maniglie. Mobili leggeri, pratici e versatili.Maggiori informazioni sullo stile Luigi XVLo Stile Luigi XV è uno stile artistico, presente soprattutto nelle arti decorative, che si sviluppò durante il regno di Luigi XV (1715-1774). Inizialmente la denominazione “Stile Luigi XV” si riferiva a un tipo caratteristico di sedie, ma si è presto estesa a tutte le arti dell’epoca. Questo stile è stato creato dagli ebanisti come risultato di un importante progresso tecnico nella produzione di mobili in legno. Si identifica con lo stile architettonico chiamato Rococò. Come il Rococò, presenta decorazioni e dettagli abbondanti, in contrasto con il successivo “stile Luigi XVI”, con un andamento più semplice.Stile e periodo Napoleone III o Secondo ImperoLo stile Napoleone III o Secondo Impero prende il nome dal fatto che è nato in Francia in quel periodo. In senso stretto, il Secondo Impero fu proclamato nel 1852 e si concluse nel 1870, con Luigi Napoleone Bonaparte come imperatore dei francesi, anche se in senso artistico si estende per qualche anno in più (fino al 1880). Questo stile ebbe una grande accoglienza tra la borghesia francese. L’imperatore stesso fu coinvolto nello sviluppo artistico del momento, anche se più strettamente legato all’architettura. Tuttavia, è l’imperatrice Eugenia la responsabile dell’evoluzione delle arti decorative.Sebbene si ispiri agli stili del passato, a partire dall’antichità classica, al Rinascimento, fino a Luigi XVI, molto amato da Eugenia, la caratteristica più rappresentativa dello stile è la sontuosità e l’ostentazione, aspirando sempre a mostrare ricchezza e opulenza.Non si tratta di uno stile progettato appositamente per il Secondo Impero, ma di un recupero dei diversi grandi stili francesi dei secoli precedenti, una sorta di compilazione delle tendenze decorative francesi. Si fa riferimento in particolare a Luigi XIV, Luigi XV, al Barocco e al Rococò, e poco a poco a Luigi XVI, con una base eclettica. In breve, gli stili decorativi che avevano posizionato la Francia all’avanguardia nel design degli interni e dei mobili in Europa, sia per la qualità che per l’originalità e la bellezza.Sono pezzi con grandi ornamenti. Una cosa molto comune era l’applicazione di elementi che simulavano il bronzo, come in questo caso la filettatura in ottone. Anche la tappezzeria ha vissuto un momento di splendore, nascondendo quasi completamente la struttura delle sedie e delle poltrone. Di solito venivano scelti legni scuri, tinti o laccati in colori scuri, che si armonizzavano con la ricca tappezzeria e i dettagli dorati. Chiuso: 76 x 78 x 43 cmAperto: 114 x 125 x 43 cm.

  • Simile a : Napoléon III (Artista)
  • Dimensioni : Altezza: 193,04 cm (76 in)Larghezza: 198,12 cm (78 in)Profondità: 109,22 cm (43 in)
  • Stile : Napoleone III (Del periodo)
  • Materiali e tecniche : Bronzo,Legno di alberi da frutto,Specchio,Fatto a mano
  • Luogo di origine : Francia
  • Periodo : 1880-1889
  • Data di produzione : 1880
  • Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore : Valladolid, ES

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Napoleone III , Wood francese bronzo Comò con specchio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *